31 Jul 2025
Fujifilm a Tilburg compie un passo importante verso la produzione a zero emissioni di CO₂

FUJIFILM Manufacturing Europe di Tilburg ha compiuto un notevole passo avanti nel suo percorso verso una produzione a zero emissioni di CO₂ con la messa in funzione di una nuova caldaia a vapore elettrica (E-boiler). Questo investimento da 2 milioni di euro rappresenta una pietra miliare nell’ambizione di diventare un sito totalmente a emissioni zero di CO₂ entro il 2030, vent’anni prima della scadenza stabilita dall’Unione Europea. La messa in funzione della caldaia elettrica è stata quindi festeggiata in grande stile.
La caldaia elettrica sostituisce una delle due caldaie a gas naturale e produce vapore utilizzando energia elettrica rinnovabile al 100%. Grazie a questo sviluppo, le attività di Life Science Manufacturing (LSM) presso il sito sono ora a zero emissioni di CO₂.
Il percorso di transizione energetica è iniziato nel 2011, quando cinque turbine eoliche in loco sono state collegate a una rete elettrica privata. Dal 2016 il 100% dell’energia elettrica proviene da fonti sostenibili, garantite da certificati di origine europei. Dal 2011, Fujifilm Tilburg ha ridotto costantemente la propria impronta di carbonio. Dopo essersi collegato all’energia eolica locale, il sito ha continuato a dare priorità all’efficienza energetica, all’elettrificazione e alla riduzione del consumo di energia. Un altro esempio di questi sforzi continui è l’installazione di pompe di calore per la produzione di terreni di coltura cellulare.
Sebbene il sito continui a fare affidamento su una caldaia a gas naturale durante i periodi di domanda elevata, si prevede che la caldaia elettrica funzionerà almeno per il 25% del tempo, riducendo le emissioni di 2.300 tonnellate all’anno; l’obiettivo è di aumentarne l’utilizzo negli anni a venire. Nel suo primo anno di funzionamento, la caldaia elettrica ha già risparmiato oltre 270 tonnellate di CO2 durante la messa in servizio.
Per i clienti della Carta Fotografica Originale Fujifilm, questa iniziativa sottolinea l’impegno dell’azienda in materia di produzione Green Value.
Molti partner di Fujifilm, soprattutto nei settori farmaceutico e della tecnologia per immagini, richiedono processi di produzione più sostenibili. Aprendo la strada a operazioni a zero emissioni di CO₂, lo stabilimento di Tilburg rafforza la propria posizione di fornitore affidabile e in linea con gli obiettivi di sostenibilità dei clienti.