31 Jul 2025
Nuove retrostampe per la nostra linea di carta fotografica

License Code: FSC-C136191
Noi di FUJIFILM siamo partner FSC dal 2017. A partire da quell’anno, un numero sempre maggiore di nostre carte fotografiche sono certificate con il marchio FSC. Siamo fortemente convinti dell’importanza che l’uso delle nostre splendide carte non contribuisca alla deforestazione globale.
La Certificazione FSC attesta che le foreste da cui provengono le materie prime per le nostre carte vengono gestite in modo da preservare la diversità biologica e offrire benefici alla vita delle popolazioni e dei lavoratori locali, garantendo al contempo la sostenibilità economica. Le foreste certificate FSC sono gestite secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
Attualmente il 100% della carta prodotta nella più grande fabbrica di carta fotografica al mondo (Fujifilm Tilburg, Paesi Bassi) è certificata FSC. Ora è giunto il momento di mostrarlo a tutti i partner che lavorano con le nostre carte e a tutti i clienti che apprezzano i prodotti finali sotto forma di stampe fotografiche, album fotografici, decorazioni murali e molto altro ancora. Il modo migliore per farlo è aggiungere il marchio FSC alle nostre retrostampe.
È facile riconoscere un dipendente FUJIFILM. Quando amici e familiari ci mostrano delle foto, la prima cosa che facciamo è dare un’occhiata al retro. In molti casi, sul retro è presente una stampa che preferiamo vedere FUJIFILM, sapendo che possiamo essere certi di stampe di alta qualità. Oltre al logo del marchio, viene indicato anche il tipo di carta. Nei 40 anni in cui la carta fotografica è stata prodotta a Tilburg, sono stati aggiunti molti tipi al portafoglio in varie categorie, come Sharing per le stampe consumer e Professional per l’esposizione di fotografie nelle gallerie d’arte. Tutti riconoscibili dalla loro stampa sul retro.
Ora che stiamo per aggiungere l’etichetta FSC, è il momento di dare a queste stampe sul retro un nuovo design. Innanzitutto spieghiamo come aggiungiamo una stampa sul retro della nostra carta. Questa stampa viene applicata sul retro della carta mediante un rullo inciso che applica gli inchiostri in modo uniforme. Si tratta di un’operazione molto sicura in cui la densità della riproduzione finale è determinata variando la profondità. L’obiettivo è, ovviamente, quello di ottenere una stampa facile da leggere, ma che non sia troppo scura da poter essere vista sul davanti dell’immagine. Oltre alla profondità dell’incisione, è possibile effettuare una regolazione fine in un secondo momento attraverso il colore dell’inchiostro.
Non tutte le carte hanno una stampa sul retro. Un esempio è la nostra categoria di carte Album. Poiché queste sono sempre incollate insieme fronte-retro per formare un fotolibro (piatto), non è necessario aggiungere una stampa sul retro. Utilizziamo anche la stampa sul retro della carta professionale (DPII) per mostrare al cliente finale che non è nostra intenzione riprodurre le stampe di fotografi e artisti senza il loro permesso mediante una rivendicazione di copyright. Manteniamo invariati i colori della stampa sul retro (grigio o oro) per ogni tipo di carta, come stabilito al momento della sua introduzione.
Nel nuovo design, abbiamo scelto di mostrare chiaramente le categorie del nostro portafoglio con, ovviamente, una menzione del tipo specifico di carta. Sopra potete vedere un esempio di carta dal portafoglio originale di carta fotografica e carta fotografica a getto d’inchiostro.
Le prime carte con le nuove stampe sul retro saranno prodotte nel nostro stabilimento all’inizio del 2025. Successivamente, saranno presto distribuite per essere sviluppate nei laboratori fotografici di tutto il mondo e trasformate nei prodotti fotografici di alta qualità che realizzate con le carte fotografiche Fujifilm.